Portale di Informazione sulla diagnosi e
cura dell’Occhio Secco (Dry Eye) in Italia

Cos’è l’occhio secco ?

Quando si parla di “sindrome da occhio secco” (Dry Eye syndrome) generalmente si intende l’alterazione quantitativa o qualitativa delle lacrime che hanno la funzione di inumidire, lubrificare e proteggere l’occhio e il suo film lacrimale quando viene a contatto con l’esterno. In particolare, l’occhio secco si può manifestare sia con una riduzione della quantità di lacrime che lubrificano l’occhio, sia con un’eccessiva evaporazione del film lacrimale. Questa patologia è data dall’irritazione provocata dalla disidratazione cronica della congiuntiva e della cornea che possono portare alla complicanza di malattie infiammatorie dell’occhio come blefariti e congiuntiviti, includendo le forme allergiche.

L’occhio secco è provocato da diversi fattori sia legati allo stile di vita, come l’uso di alcuni farmaci, l’uso eccessivo, di schermi luminosi e il fumo, sia legati all’età avanzata e la menopausa. Inoltre, l’irritazione provocata dall’uso prolungato delle lenti a contatto è una delle principali cause dell’occhio secco; un portatore di lenti a contatto ogni due soffre di occhio secco.
In Italia l’occhio secco colpisce un italiano su quattro. La probabilità aumenta significativamente oltre i 45 anni per entrambi i sessi, ma le donne in menopausa sono la fascia più colpita, con un’incidenza che arriva fino al 90%. L’occhio secco, se non opportunamente trattato, può arrecare seri danni al segmento anteriore dell’occhio, provocando anche gravi deficit visivi.

Come si cura l’occhio secco?

La prevenzione è un fattore importante per evitare di incorrere nei fastidi causati dalla sindrome dell’occhio secco, anche se nella maggior parte dei casci può non risultare sufficiente, considerando il moderno stile di vita. Evitare l’uso prolungato di computer e smartphone, porsi sempre a una distanza di almeno 30 centimetri dai videoterminali, utilizzare con costanza occhiali da sole protettivi (specie in caso di forte luce o vento), arieggiare frequentemente i locali dove si vive e lavora per garantire un giusto grado di umidità sono tutti accorgimenti utili per evitare disidratazione e conseguenti danni, anche gravi, alla cornea.

La cura dell’occhio secco si basa prevalentemente su due approcci: uno farmacologico e uno tecnologico. L’approccio farmacologico consiste in terapie a base di colliri che, tuttavia, non rappresentano una soluzione definitiva che agisce sul problema ma si limitano ad alleviare i sintomi, ad esempio umidificando l’occhio. L’approccio tecnologico rappresenta la miglior scelta per una soluzione efficace e definitiva che agisca alla base del problema. Tramite appositi dispositivi medici, è infatti possibile stimolare le cellule dedite alla produzione del film lacrimale per ristabilire la quantità e la qualità ottimale di lacrime e, in definitiva recuperare la corretta lubrificazione dell’occhio.

Rexon Eye

L’innovativa Risonanza Quantica Magnetica di Resono®!

Esistono diversi dispositivi medici per erogare la terapia; il più innovativo e moderno è sicuramente il dispositivo Rexon Eye di Resono® che permette di erogare una terapia efficace, totalmente indolore e non invasiva che tratta il 100% dei casi di occhio secco. Mediante la tecnologia con QMR è, infatti possibile, trattare sia i casi di occhio secco evaporativo sia i casi di occhio secco iposecretivo, senza avere effetti collaterali, nemmeno per i pazienti più fragili, come, per esempio, i fotosensibili.

Il trattamento agisce sia sulle ghiandole di Meibomio sia sulle ghiandole lacrimali stimolandone la rigenerazione cellulare; i risultati sono stabili e duraturi nel tempo. Il percorso diagnostico strutturato prevede una visita oculistica pretrattamento che consiste in una visita oculistica generale a cui si aggiunge il test periodico della vista e gli esami specifici riguardanti le parti dell’occhio dedite alla secrezione del film lacrimale, ovvero la Meibomiografia e il Break Up Test (BUT). Il percorso terapeutico completo consiste di 4 sedute della durata di 20 minuti ciascuna da eseguire nell’arco di 1 mese (1 a settimana). È possibile eseguire la prima seduta nello stesso giorno della visita diagnostica. Di seguito trovi una mappa con i centri e i dottori in Italia che hanno adottato un percorso terapeutico completo basato su una diagnosi strutturata e sul trattamento sicuro ed innovativo dell’occhio secco (dry eye).

Se sei un paziente affetto da secchezza oculare e desideri risolvere il tuo problema in modo definitivo ed eliminare così l’uso continuo di colliri e gocce, rivolgiti al centro medico in Italia che preferisci o compila il form di seguito per contattarci. Se sei un medico oftalmologo o il referente di uno studio medico dotato della strumentazione adeguata alla diagnosi e al trattamento dell’occhio secco (dry eye) in Italia e desideri vedere il tuo centro sul nostro sito web compila l’apposito form di adesione che trovi di seguito.

“La cura dell’occhio secco in Italia non è mai stata così avanzata prima d’ora.”

SCOPRI I CENTRI DOTATI DELLA MIGLIOR TECNOLOGIA IN ITALIA PER LA CURA DELL’OCCHIO SECCO.

Le nostre pubblicazioni

I vantaggi dell’intervento di cross linking

Il cross linking corneale si è affermato negli ultimi anni come la migliore terapia per curare il cheratocono, evitando così...
Read More
I vantaggi dell’intervento di cross linking

Intervento di cataratta e le implicazioni sulle patologie oculari

Tra le patologie più comuni sopra una certa età si può senza dubbio trovare la cataratta: questo disturbo, se non...
Read More
Intervento di cataratta e le implicazioni sulle patologie oculari

Come la tecnologia refrattiva può aiutarti ad eliminare i problemi alla vista

Quando si soffre di problemi alla vista quali miopia, astigmatismo e ipermetropia è bene prendere in considerazione l’ipotesi di sottoporsi...
Read More
Come la tecnologia refrattiva può aiutarti ad eliminare i problemi alla vista

Rimedi contro l’occhio secco: perché scegliere il Rexon Eye

La sindrome dell’occhio secco è una patologia che colpisce centinaia di milioni di pazienti nel mondo e, se non trattata...
Read More
Rimedi contro l’occhio secco: perché scegliere il Rexon Eye

Come usare la luce pulsata per l’occhio secco

La sindrome dell’occhio secco è una patologia che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e, quando...
Read More
Come usare la luce pulsata per l’occhio secco

Come prevenire la disidratazione oculare con l’alimentazione

La sindrome dell’occhio secco colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo e, se non trattata adeguatamente, può...
Read More
Come prevenire la disidratazione oculare con l’alimentazione

Le conseguenze dello smart working sugli occhi

La pandemia di Covid-19 ha stravolto le vite di ciascuno, portando nuove abitudini soprattutto nel campo lavorativo: lo smart working...
Read More
Le conseguenze dello smart working sugli occhi

Come prevenire l’occhio secco da inquinamento ambientale

La sindrome dell’occhio secco è una patologia di cui soffrono oltre 350 milioni di persone nel mondo e, se non...
Read More
Come prevenire l’occhio secco da inquinamento ambientale

Occhio secco e Covid19: come prevenire la patologia oculare

Per prevenire l’infezione da Covid-19 l’utilizzo della mascherina potrebbe rivelarsi spesso insufficiente poiché la malattia si può diffondere anche attraverso...
Read More
Occhio secco e Covid19: come prevenire la patologia oculare

Sindrome dell’occhio secco: sintomi e rimedi

La sindrome dell’occhio secco colpisce centinaia di milioni di pazienti in tutto il mondo e, quando non adeguatamente trattata, può...
Read More
Sindrome dell’occhio secco: sintomi e rimedi
I vantaggi dell’intervento di cross linking I vantaggi dell’intervento di cross linking
Intervento di cataratta e le implicazioni sulle patologie oculari Intervento di cataratta e le implicazioni...
Come la tecnologia refrattiva può aiutarti ad eliminare i problemi alla vista Come la tecnologia refrattiva può aiutarti...
Rimedi contro l’occhio secco: perché scegliere il Rexon Eye Rimedi contro l’occhio secco: perché scegliere...
Come usare la luce pulsata per l’occhio secco Come usare la luce pulsata per...
Come prevenire la disidratazione oculare con l’alimentazione Come prevenire la disidratazione oculare con...
Le conseguenze dello smart working sugli occhi Le conseguenze dello smart working sugli...
Come prevenire l’occhio secco da inquinamento ambientale Come prevenire l’occhio secco da inquinamento...
Occhio secco e Covid19: come prevenire la patologia oculare Occhio secco e Covid19: come prevenire...
Sindrome dell’occhio secco: sintomi e rimedi Sindrome dell’occhio secco: sintomi e rimedi

Le nostre pubblicazioni

Contattaci per maggiori informazioni