Come usare la luce pulsata per l’occhio secco
Sindrome dell’occhio secco: di cosa si tratta
L’occhio secco è una condizione patologica della superficie oculare dovuta principalmente
ad un’alterazione qualitativa o quantitativa del film lacrimale, ovvero la particolare pellicola
che ricopre l’occhio proteggendolo ed idratandolo. Questo può portare ad una riduzione di
liquidi della ghiandola lacrimale principale oppure ad un’eccessiva evaporazione,
danneggiando le cellule epiteliali della congiuntiva e della cornea e inducendo una reazione
infiammatoria. Gli esperti hanno individuato due diverse tipologie di secchezza oculare:
Origine evaporativa;
Origine iposecretiva.
Tra i principali sintomi causati dalla sindrome dell’occhio secco si possono trovare:
Sensazione di corpo estraneo all’interno dell’occhio;
Bruciore;
Infiammazione;
Secchezza oculare;
Fotofobia, ossia una maggiore sensibilità alla luce;
Costante prurito.
Questa patologia può essere causata da diversi fattori, quali l’età, l’inquinamento
ambientale, un uso scorretto delle lenti a contatto oppure anche un’alimentazione non
idonea e carente di alcune sostanze nutritive fondamentali come, per esempio, l’omega 3 e
la vitamina C. Altri fattori scatenanti possono essere un abuso di dispositivi elettronici e
l’eccessivo lavoro al computer: il costante ricorso allo smart working, infatti, è una delle
cause che possono indurre secchezza oculare.
Come curare la secchezza oculare
Uno dei metodi maggiormente adottati per contrastare la sindrome dell’occhio secco è lo
sfruttamento della luce pulsata, ovvero una particolare tecnologia che produce una luce
policromatica, stimolando le ghiandole di Meibomio e portandole a riprende il loro normale
funzionamento. Queste ghiandole, presenti nelle palpebre inferiori e superiori, sono le
responsabili della produzione del film lipidico: un loro malfunzionamento comporta, dunque,
un’eccessiva evaporazione lacrimale e, quindi, un’infiammazione oculare cronica e dà
origine ad una secchezza oculare di tipo evaporativo.
Il trattamento della luce pulsata agisce sul sistema vascolare presente proprio attorno a
queste ghiandole, facendone diminuire i fattori infiammatori e la carica batterica presente
nelle palpebre. Tuttavia, questo approccio medico, seppure consolidato, risulta ormai
vecchio e limitato in quanto può trattare solamente l’80% dei pazienti mentre in molti
non ne possono usufruire: si pensi, ad esempio, ai pazienti fotosensibili.
Per questo motivo occorre optare per l’innovativo e rivoluzionario trattamento basato su
radiofrequenze, ovvero Rexon Eye di Resono: si tratta di una terapia della durata di 4
sessioni da 20 minuti ciascuna, da svolgersi ad una settimana di distanza l’una dall’altra.
Non è un trattamento invasivo né doloroso, ma anzi viene giudicato come rilassante e
confortevole dai pazienti, oltreché capace di garantire risultati immediati e duraturi.
Contrariamente al trattamento basato sulla luce pulsata, Rexon-Eye non prevede l’utilizzo
del gel né di dover far distendere il paziente ed è adatto per tutti i tipi di secchezza oculare,
sia evaporativa che iposecretiva, così da poter curare il 100% dei pazienti.
Il principio base della Rexon-Eye è l’innovativa QMR (Risonanza Quantica Magnetica),
ovvero un segnale elettrico alternato contenente uno specifico intervallo di frequenze – da 4
a 64 MHz – e che viene messo in risonanza con i legami molecolari del tessuto biologico: in
questo modo i meccanismi di rigenerazione cellulare vengono riattivati tramite campi elettrici
ad alta frequenza e i tessuti ghiandolari coinvolti vengono stimolati ed aiutati nella
produzione lacrimale.
Cerchi un centro specializzato per la cura dell’occhio
secco a Roma? Istituto Oftalmico Romano
Se hai riscontrato i sintomi dell’occhio secco e sei alla ricerca di un trattamento sicuro e
innovativo, l’Istituto Oftalmico Romano è a tua disposizione. Grazie ad un team altamente
qualificato e ad una tecnologia all’avanguardia potrai risolvere rapidamente il problema della
secchezza oculare. La struttura ospita medici specializzati nel trattamento dell’occhio secco
a Roma tramite la terapia di Rexon-Eye, la soluzione più innovativa ed efficace per la cura
della secchezza oculare.
Oltre al centro romano, altri siti in tutta Italia si stanno dotando di questa tecnologia:
tramite l’apposita mappa puoi consultare tutte le strutture abilitate e scegliere quella più
comoda per te, per una cura dell’occhio secco come mai si era vista in Italia prima d’ora.
Fonti:
- https://www.cdi.it/news/sindrome-dellocchio-secco-la-luce-pulsata-puo-aiutare/
- https://www.lasek.it/occhio-secco-trattamento-luce-pulsata-irpl/